
ZAFFERANO BIOLOGICO ITALIANO
Coltivato nel rispetto dell'ambiente e dell'artigianalità
dal 2016

Codice operatore n° 117189

LA NOSTRA STORIA
L'idea di coltivare zafferano nel territorio tortonese nasce da una grande passione per l'agricoltura che attraversa le generazioni. La nostra struttura e la lunga esperienza ci consentono di condurre questo progetto con la massima professionalità, in equilibrio tra innovazione e tradizione.
Da sempre crediamo che il nostro settore sia fondamentale per la tutela della terra e dei territori, oltre che vettore di valori sociali come la condivisione e la cooperazione.


LO ZAFFERANO
Nel 2016, su alcuni terreni convertiti in regime biologico, si decide di sviluppare una coltura di alto pregio con una conduzione manuale e artigianale: lo zafferano.
​
Dopo i primi anni di sperimentazione e affinamento delle tecniche agronomiche, nel 2019 si sono poste le basi per la lavorazione della spezia con la realizzazione del laboratorio di trasformazione alimentare all'interno dell'azienda agricola. Grazie a questa struttura è possibile preservare al meglio la qualità del prodotto, lavorando immediatamente il raccolto delle prime ore della mattina e stoccandolo entro la giornata.
​

LA QUALITA'
Quando si parla di agricoltura si parla principalmente di alimentazione, dunque la qualità dev'essere assolutamente perseguita. Ma la qualità è un concetto complesso che non rappresenta solo la parte organolettica del prodotto ma parimenti l'aspetto salutare e valoriale intrinseco.
Lo Zafferano Derthona si può veramente considerare un prodotto di qualità perchè:
Dal un punto di vista organolettico dalle analisi di laboratorio è classificato di categoria 1 secondo le tabelle ISO 3632
Rispetta la salute dell'uomo e dell'ambiente perché è certificato biologico ed è dunque coltivato senza l'utilizzo di alcun tipo di prodotto chimico e trasformato nel nostro laboratorio che rispetta tutte le norme HACCP
È artigianale poichè lavorato interamente a mano e a km0 : si parte dai nostri bulbi che ogni anno si moltiplicano e vengono reimpiantati per arrivare al prodotto confezionato tutto all'interno della nostra azienda.
​

LA QUALITA'
La qualità di un prodotto agroalimentare è un concetto che comprende non solo le proprietà organolettiche, ma parimenti gli aspetti valoriali e salutari.
Zafferano Derthona si può veramente considerare un prodotto di qualità perchè:
-
Dal punto di vista organolettico dalle analisi di laboratorio è classificato di categoria 1, secondo le tabelle ISO 3632.
-
Rispetta la salute dell'uomo e dell'ambiente perchè è certificato biologico ed è coltivato eseguendo concimazioni organiche e lavorazioni leggere del terreno.
-
È artigianale perché lavorato interamente a mano, e km 0 : tutte le operazioni sono svolte all'interno della nostra azienda, a partire dai bulbi di zafferano che ogni anno si moltiplicano e vengono reimpiantati, per arrivare al prodotto finale confezionato.
​


CONSIGLI D'USO
Vista l'elevata resa del nostro zafferano è sufficiente un dosaggio di 0,1 grammi a persona. Si può utilizzare la spezia aggiungendola intera o polverizzata a preparazione in corso, oppure creando un'infusione in un liquido caldo (acqua, latte, brodo, ecc.) almeno 15 minuti prima dell'utilizzo.
​
Lo zafferano si presta ottimamente per un'ampia preparazione di pietanze: nei primi come il classico risotto o piatti di pasta, in secondi per guarnire carne e pesce, nei dolci per insaporire creme e impasti. Viene utilizzato anche nella pizza, per la preparazione del gelato e di tisane dall'effetto rilassante e purificante.
​
Per ulteriori informazioni circa il prodotto visitate il blog, nel quale è possibile trovare diversi approfondimenti per conoscere la spezia.

CONTATTI
Per avere maggiori informazioni riguardanti la nostra azienda e lo zafferano, non esitate a contattarci telefonicamente o ad inviarci un messaggio.